
ETF AXA IM
Maggiore scelta, più flessibilità
Perché investire in ETF?
- la stessa diversificazione, all'interno di un unico prodotto, offerta dai fondi comuni d'investimento
- con i vantaggi della negoziazione in borsa come le azioni
- e con la massima visibilità dei titoli sottostanti.
Nati come investimenti passivi, nel tempo gli ETF si sono evoluti per offrire agli investitori una gamma molto più estesa di strategie d'investimento, e oggi contano un numero sempre più elevato di fondi gestiti attivamente.

Perché AXA IM per investire in ETF?

Combinazione di diverse competenze:
La nostra piattaforma ETF coniuga:
- La vasta esperienza d'investimento dei nostri team di gestori di portafogli specializzati in più discipline.
- La competenza in ETF dei nostri team interni dedicati ai mercati dei capitali e alla gestione di prodotti strutturati.

Accesso a soluzioni orientate al futuro
Le sfide e le opportunità alle quali devono far fronte gli investitori – e il mondo intero – impongono soluzioni progettate pensando al futuro.
AXA IM vanta uno storico consolidato di prodotti innovativi con queste precise caratteristiche, soluzioni che consentono agli investitori di beneficiare di temi che vanno dal cambiamento climatico alla rivoluzione digitale delle modalità di consumo.

Maggiori benefici degli ETF
- Facilità di accesso: prontamente negoziati in borsa.
- Liquidità: valutazioni in tempo reale e possibilità di vendere e acquistare in qualsiasi ora del giorno.
- Trasparenza: visualizzazione giornaliera delle posizioni in portafoglio.
Le nostre strategie
La nostra offerta di ETF si fonda sui punti di forza di lunga data di AXA IM, investendo nelle seguenti aree:
- Equity sostenibile
- Credito
- Tecnologia
Gli ETF di AXA IM offrono facile accesso ai nostri principali elementi di forza, e potenziano la nostra offerta di investimenti al passo con l'evoluzione delle economie, dei mercati e delle esigenze del cliente.
AXA IM Euro Credit PAB UCITS ETF
La costruzione del portafoglio dell’ETF si basa su tre pilastri:
- la selezione del credito,
- il monitoraggio del rischio di credito sviluppato dai team di ricerca sul fixed income di AXA IM,
- un obiettivo di emissioni assolute di CO2 delle partecipazioni in portafoglio inferiore o uguale a quello del benchmark PAB.
AXA IM USD Credit PAB UCITS ETF
AXA IM ACT Climate Equity UCITS ETF
Il nostro ETF ACT Climate Equity combina la nostra vasta esperienza negli investimenti azionari qualitativi e quantitativi e fa parte delle nostre strategie ACT, uno dei punti di forza della nostra gamma sostenibile.
La strategia climatica investe in aziende che migliorano attivamente il nostro ambiente perché i loro prodotti e/o servizi riducono o limitano le conseguenze del riscaldamento globale per l'economia e la società. L'ETF è progettato per supportare i seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile:
- 7 – Energia pulita e accessibile
- 13 – Lotta contro il cambiamento climatico
AXA IM ACT Biodiversity Equity UCITS ETF
Il nostro ETF ACT Biodiversity Equity combina la nostra vasta esperienza negli investimenti azionari qualitativi e quantitativi e fa parte delle nostre strategie ACT, uno dei punti di forza della nostra gamma sostenibile.
La strategia sulla biodiversità investe in aziende che proteggono e promuovono attivamente la biodiversità perché i loro prodotti e/o servizi riducono o limitano l'impatto delle attività umane sulla biodiversità. L'ETF è progettato per supportare i seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile:
- 6 – Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
- 12 – Consumo e produzione responsabili
- 14 - La vita sott'acqua
- 15 – La vita sulla terra
AXA IM Nasdaq 100 UCITS ETF
La strategia Nasdaq 100 replica passivamente la performance dell'indice Nasdaq 100®. È un modo che potrebbe risultare utile per capitalizzare il potenziale di crescita delle più grandi aziende industriali e tecnologiche americane in un unico prodotto.

Tutto sugli ETF: guida completa in 15 domande e risposte
Dai vantaggi ai costi, dalla tassazione al materiale informativo: tutto quello che c’è da sapere sugli Exchange Traded Funds in 15 semplici “pillole” di educazione finanziaria.
Leggi l'articoloDisclaimer
Prima dell’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate, si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Tali documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati - per i fondi commercializzati in Italia - in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito internet www.axa-im.it e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede di AXA Investment Managers. Il Prospetto è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese. Il KID è disponibile nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Maggiori informazioni sulla politica dei reclami di AXA IM sono al seguente link: https://www.axa-im.it/avvertenze-legali/gestione-reclami. La sintesi dei diritti dell'investitore in inglese è disponibile sul sito web di AXA IM https://www.axa-im.com/important-information/summary-investor-rights.
I contenuti pubblicati nel presente sito internet hanno finalità informativa e non vanno intesi come ricerca in materia di investimenti o analisi su strumenti finanziari ai sensi della Direttiva MiFID II (2014/65/UE), raccomandazione, offerta o sollecitazione all’acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari o alla partecipazione a strategie commerciali da parte di AXA Investment Managers o di società ad essa affiliate, né la raccomandazione di una specifica strategia d'investimento o una raccomandazione personalizzata all'acquisto o alla vendita di titoli. L’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate è accettato soltanto se proveniente da investitori che siano in possesso dei requisiti richiesti ai sensi del prospetto informativo in vigore e della relativa documentazione di offerta.
Il presente sito contiene informazioni parziali e le stime, le previsioni e i pareri qui espressi possono essere interpretati soggettivamente. Le informazioni fornite all’interno del presente sito non tengono conto degli obiettivi d’investimento individuali, della situazione finanziaria o di particolari bisogni del singolo utente. Qualsiasi opinione espressa nel presente sito internet non è una dichiarazione di fatto e non costituisce una consulenza di investimento. Le previsioni, le proiezioni o gli obiettivi sono solo indicativi e non sono garantiti in alcun modo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione, e gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.
Ancorché AXA Investment Managers impieghi ogni ragionevole sforzo per far sì che le informazioni contenute nel presente sito internet siano aggiornate ed accurate alla data di pubblicazione, non viene rilasciata alcuna garanzia in ordine all’accuratezza, affidabilità o completezza delle informazioni ivi fornite. AXA Investment Managers declina espressamente ogni responsabilità in ordine ad eventuali perdite derivanti, direttamente od indirettamente, dall’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, delle informazioni e dei dati presenti sul sito.
AXA Investment Managers non è responsabile dell’accuratezza dei contenuti di altri siti internet eventualmente collegati a questo sito. L’esistenza di un collegamento ad un altro sito non implica approvazione da parte di AXA Investment Managers delle informazioni ivi fornite. Il contenuto del presente sito, ivi inclusi i dati, le informazioni, i grafici, i documenti, le immagini, i loghi e il nome del dominio, è di proprietà esclusiva di AXA Investment Managers e, salvo diversa specificazione, è coperto da copyright e protetto da ogni altra regolamentazione inerente alla proprietà intellettuale. In nessun caso è consentita la copia, riproduzione o diffusione delle informazioni contenute nel presente sito.
AXA Investment Managers può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.
AXA Investment Managers si riserva il diritto di aggiornare o rivedere il contenuto del presente sito internet senza preavviso.
A cura di AXA IM Paris – Sede Secondaria Italiana, Corso di Porta Romana, 68 - 20122 - Milano, sito internet www.axa-im.it.
© 2023 AXA Investment Managers. Tutti i diritti riservati.