Politica di protezione dei dati
AXA Investment Managers (AXA IM) si impegna a garantire che il trattamento effettuato sul suo sito web e nel contesto delle sue attività di gestione del risparmio sia conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e alla legge francese sulla protezione dei dati.
La presente informativa spiega come AXA IM raccoglie ed elabora i vostri dati personali raccolti e i diritti che avete in qualità di soggetti interessati.
AXA IM ha un responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all'indirizzo dataprivacy@axa-im.com.
Chi è interessato da questa politica?
Qualsiasi persona che interagisca con AXA IM nel corso della sua attività di gestione del risparmio (compresi i siti web), come ad esempio i rappresentanti, i direttori, i funzionari o i proprietari effettivi di società che sono prospect, clienti o in relazione d'affari con AXA IM.
Quali dati personali raccoglie ed elabora AXA IM?
I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile. Una persona fisica può essere identificata direttamente (ad esempio con nome e cognome) o indirettamente (ad esempio con un numero di telefono o un identificativo come un numero di cliente, un indirizzo postale o di posta elettronica, ma anche a voce).
AXA IM si preoccupa di ridurre al minimo la raccolta dei dati personali, di mantenerli aggiornati e di garantirne la sicurezza. Vengono attuate misure tecniche e organizzative per garantire che i vostri dati siano adeguatamente protetti contro l'accesso non autorizzato, la perdita, la distruzione, la modifica o la divulgazione.
A seconda del vostro rapporto con AXA IM, verranno trattati alcuni o tutti i seguenti dati personali:
- Informazioni fornite dall'utente:
Si tratta di informazioni raccolte direttamente da voi quando compilate documenti, moduli di sottoscrizione o quando comunicate con noi per telefono, e-mail e in generale in relazione ai servizi che vi forniamo.
I dati personali che possiamo raccogliere dipendono dai servizi, dalle attività o dai prodotti specifici che offriamo, ma in genere includono le seguenti informazioni personali
- nome, titolo, recapiti aziendali, tracciamento delle nostre interazioni (anche via e-mail e telefono - alcune chiamate potrebbero essere registrate);
- dati relativi alle operazioni commerciali, agli investimenti e al monitoraggio del rapporto commerciale;
- dati di accesso fisico, relativi ai dettagli delle vostre visite alla nostra sede;
- eventuali preferenze alimentari dell'utente (ad esempio, nel caso in cui si voglia offrire il pranzo durante una riunione)
dati sul profilo e sull'utilizzo, comprese le password per i siti web di AXA IM o per le piattaforme o i servizi protetti da password, le vostre preferenze per la ricezione di informazioni di marketing da parte nostra, le vostre preferenze di comunicazione e le informazioni su come utilizzate i nostri siti web, compresi i servizi a cui avete avuto accesso o che avete cercato, i tempi di risposta delle pagine, gli errori di download, la durata delle visite e le informazioni sull'interazione con le pagine (come lo scorrimento, i clic e il passaggio del mouse), l'apertura delle e-mail.
Per saperne di più sull'uso dei cookie o di tecnologie simili, consultare la nostra politica sui cookie qui;
- dati tecnici, comprese le informazioni raccolte durante le visite ai nostri siti web, l'indirizzo IP (Internet Protocol), i dati di login, il tipo e la versione del browser, il tipo di dispositivo, l'impostazione del fuso orario, i tipi e le versioni dei plug-in del browser, il sistema operativo e la piattaforma.
Per saperne di più sull'uso dei cookie o di tecnologie simili, consultare la nostra politica sui cookie qui;
Per adempiere ai nostri obblighi legali di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, e per l'applicazione di sanzioni finanziarie nazionali e internazionali, nonché alla legislazione in materia di lotta alla corruzione nei Paesi in cui operiamo (legge "Sapin II" in Francia), possono essere raccolti i dati necessari per valutare il rischio presentato dal rapporto commerciale e/o dai terzi per i quali agisce e/o dal titolare effettivo della transazione in questione, della transazione richiesta o del contratto stipulato:
- informazioni relative all'identità:
- Per le persone fisiche: cognome, nome/i, titolo (sig., sig.ra, sig.na), pseudonimo/i, nazionalità e data e luogo di nascita, copia di uno o più documenti ufficiali validi recanti la sua fotografia, le seguenti informazioni: natura, data e luogo di rilascio del/i documento/i e nome e qualifica dell'autorità o della persona che ha rilasciato il/i documento/i e, se del caso, lo ha autenticato.
- Per le persone fisiche che rappresentano persone giuridiche: mandati e procure, identità dei dirigenti, dei soci e degli agenti, copia di qualsiasi atto o estratto di un registro ufficiale con data inferiore a tre mesi che stabilisca l'identità dei soci e dei dirigenti o dei loro equivalenti ai sensi del diritto estero.
- indirizzo e prova di indirizzo aggiornati al momento della raccolta delle informazioni;
- situazione professionale, economica e finanziaria: categoria socio-professionale, codice NAF, professione, nome del datore di lavoro, natura e livello del reddito o del fatturato, prova dell'attività economica, delle risorse o del patrimonio sotto forma di impegno sull'onore della persona o prova della veridicità delle informazioni dichiarate.
- operazioni sul conto, transazioni finanziarie o prodotti acquistati: numero del conto o del contratto, data di apertura del conto, di sottoscrizione del contratto o di avvio del rapporto, origine, valutazione e composizione dei beni e dei fondi coinvolti nella transazione, importo e natura delle operazioni pianificate ed eseguite, operazione pianificata sul conto, valuta gestita, origine e destinazione dei fondi (origine geografica, istituto finanziario che funge da intermediario, numero di conti accreditati o addebitati), identità della persona che beneficia della transazione o del contratto, giustificazione economica dichiarata dell'operazione, identità dell'effettivo ordinante, giustificazione economica dichiarata dal cliente.
- patrimonio: elementi per la valutazione del patrimonio;
- status fiscale;
- segnalazioni di transazioni sospette: esistenza e contenuto.
Nell'ambito della lotta alle frodi, AXA IM può raccogliere le seguenti informazioni aggiuntive:
- dati relativi alla situazione personale, familiare e professionale;
- informazioni economiche e finanziarie relative alla conclusione di contratti;
- dati relativi ad anomalie, incongruenze e segnalazioni che possono indicare una frode;
- dati relativi alle indagini, all'esame del dossier frode e alla valutazione della portata e della natura della frode presunta o accertata e delle sue conseguenze;
- dati relativi alla valutazione del rischio, alla determinazione o alla valutazione del danno;
- dati relativi a movimenti finanziari, mezzi di pagamento, transazioni/operazioni (comprese le transazioni finanziarie).
Infine, nell'ambito dei requisiti della Direttiva 2014/65/UE (MIFID), al fine di poter raccomandare servizi di investimento e strumenti finanziari adeguati, nella prestazione dei servizi di consulenza in materia di investimenti o di gestione del portafoglio, AXA IM dovrà raccogliere le informazioni necessarie relative a:
- le conoscenze e l'esperienza in materia di investimenti del cliente o del potenziale cliente in relazione al tipo specifico di prodotto o servizio
- la situazione finanziaria del cliente o del potenziale cliente, compresa la sua capacità di subire perdite;
- i suoi obiettivi di investimento, compresa la sua tolleranza al rischio.
Informazioni generate:
Si tratta di informazioni e statistiche relative ai vostri investimenti e alle vostre preferenze nei nostri prodotti e servizi.
Informazioni raccolte da altre fonti:
Alcuni dei dati personali che raccogliamo nell'ambito dei nostri controlli antiriciclaggio, anticorruzione, antiterrorismo e sull'applicazione delle sanzioni finanziarie nazionali e internazionali possono provenire da fonti esterne (ad esempio, dati pubblici o liste di sanzioni).
Analogamente, se avete investito nei nostri fondi o ci siete stati presentati da un consulente finanziario o da un broker, alcuni dei dati personali sopra elencati potrebbero esserci forniti da questi ultimi.
Su quali basi vengono raccolti e utilizzati i vostri dati e per quali scopi?
I vostri dati personali possono essere raccolti e trattati da AXA IM sulle seguenti basi giuridiche e per le seguenti finalità:
(a) consentire l'apertura del vostro conto, gestire e amministrare le vostre partecipazioni nei nostri fondi e in tutti i conti collegati su base continuativa, comprese le richieste di sottoscrizione, riscatto, conversione o trasferimento e la distribuzione dei pagamenti;
(b) Per adempiere ai nostri obblighi legali, fiscali o normativi applicabili:
1. Legislazione dei fondi: invio di avvisi o altre comunicazioni relative ai nostri fondi, convocazione di riunioni degli investitori;
2. La legislazione antiriciclaggio e antiterrorismo e l'applicazione di misure di sanzione finanziaria nazionali e internazionali:
Attuazione di un monitoraggio adeguato ai rischi di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo durante l'intera relazione d'affari, individuazione di fondi e risorse economiche soggetti a una misura di congelamento o a una misura sanzionatoria, identificazione dei rischi inerenti alla relazione d'affari, messa sotto sorveglianza di determinati conti, contratti o clienti, identificazione delle persone politicamente esposte, in particolare collegando il file della relazione d'affari con una banca dati esterna utilizzata come file di riferimento, identificazione dei fondi che dovrebbero essere soggetti a una misura di congelamento (tenendo conto delle liste di congelamento degli attivi, dell'OFAC, ecc;)
3. Regolamentazione ed evasione fiscale: siamo tenuti a raccogliere determinate informazioni sulle vostre disposizioni fiscali. Si prega di notare che in alcune circostanze potremmo essere legalmente obbligati a condividere con le autorità fiscali competenti queste e altre informazioni finanziarie relative ai vostri interessi nei nostri fondi;
4. Abusi di mercato: adozione di misure appropriate per identificare e prevenire gli abusi di mercato;
5. Registrazione, conservazione e utilizzo di registrazioni di telefonate effettuate e ricevute da noi ai fini dell'elaborazione e della verifica delle istruzioni, della gestione e dell'amministrazione dei vostri conti e di qualsiasi altra questione relativa al vostro investimento nei nostri fondi;
6. Regolamenti MIFID che ci impongono di raccogliere le preferenze dei clienti in termini di propensione al rischio o altro.
7. Legislazione anticorruzione: adozione di misure appropriate per identificare e prevenire la corruzione e il traffico di influenza in linea con le legislazioni locali, come la legge "Sapin II" in Francia;
(c) Perseguire i nostri interessi legittimi, che comprendono:
1. condurre analisi statistiche e ricerche di mercato;
2. condividere le informazioni con terze parti legittime, quali revisori dei conti, autorità normative o fiscali e i nostri fornitori di tecnologia nell'ambito del funzionamento quotidiano dei nostri prodotti, nonché con le società del gruppo BNP Paribas SA* pertinenti per scopi amministrativi interni compatibili con le finalità di trattamento definite nella presente informativa.
* BNP Paribas SA -16, boulevard des Italiens - 75009 Parigi, Francia (662 042 449 RCS Parigi).
3. elaborazione di reclami e richieste di risarcimento;
4. gestione della relazione con il cliente, che prevede: (i) l'invio di informazioni sui prodotti e servizi di AXA IM che riteniamo possano essere di vostro interesse; (ii) il contatto con voi per ricevere un feedback sui prodotti o servizi di AXA IM; (iii) il contatto con voi per altri scopi di marketing o di ricerca; (iv) la condivisione di informazioni sui prossimi eventi e (v) l'esecuzione di analisi di marketing e di profilazione sulla base di dati combinati (ad es. la vostra partecipazione a eventi, il numero di visitatori del sito web di AXA IM, l'apertura di e-mail);
5. personalizzare e adattare le informazioni che distribuiamo, combinando e analizzando i dati raccolti, in modo da potervi inviare informazioni sui nostri servizi e prodotti che siano rilevanti per voi o per la vostra attività, per offrirvi un'esperienza personalizzata e pertinente;
6. antifrode: rilevamento di anomalie, analisi e gestione degli avvisi, nonché creazione di elenchi di truffatori comprovati.
Cosa succede se non ci fornite i dati personali richiesti?
Se non ci fornite i dati personali necessari per accettare la vostra domanda, gestire e amministrare le vostre partecipazioni nei nostri fondi o fornirvi altri servizi di investimento, non potremo accettare la vostra domanda o fornirvi servizi di investimento o, se del caso, potremmo essere costretti a interrompere il nostro rapporto con voi.
Vi invitiamo inoltre a informarci il prima possibile di eventuali modifiche ai vostri dati personali.
Chi ha accesso ai vostri dati personali?
AXA IM adotta tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti, ossia che solo le persone autorizzate vi abbiano accesso.
Solo le persone autorizzate in virtù della loro attività nei dipartimenti di AXA IM competenti per il trattamento in questione hanno accesso ai vostri dati, e solo nell'ambito della loro autorizzazione.
Anche le società del Gruppo AXA Investment Managers (filiali e succursali), i nostri fornitori di servizi e i nostri partner possono avere un accesso sicuro alle vostre informazioni, nella misura in cui ciò sia necessario per lo svolgimento dei loro servizi o delle nostre partnership. Anche le società del gruppo BNP Paribas SA possono avere accesso alle vostre informazioni e trattarle per scopi amministrativi interni compatibili con le finalità di trattamento definite nella presente informativa.
Le vostre informazioni saranno inoltre fornite a determinate autorità (fiscali, finanziarie e di altro tipo) in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
Trasferiamo i vostri dati personali all'estero?
A causa dell'organizzazione globale di AXA IM e dell'utilizzo di fornitori di servizi internazionali (tecnologici o finanziari), alcuni dei vostri dati personali potrebbero essere trasferiti (cioè consultati o conservati) al di fuori del vostro Paese e dell'Unione Europea, in Paesi che non hanno una legislazione in materia di protezione dei dati personali equivalente a quella del Paese di origine dei dati (Paesi Terzi).
Tuttavia, al fine di garantire un livello di protezione equivalente o sostanzialmente equivalente per i vostri dati e come richiesto dal GDPR e dalla legge francese sulla protezione dei dati, AXA IM ha messo in atto clausole contrattuali standard dell'UE e norme aziendali vincolanti (Data Privacy | AXA) che regolano tutti i trasferimenti di dati personali verso questi Paesi terzi.
Per qualsiasi ulteriore informazione, anche per ottenere una copia dei documenti utilizzati per proteggere i vostri dati, contattateci all'indirizzo dataprivacy@axa-im.com.
Per quanto tempo conserviamo i vostri dati personali?
La maggior parte dei dati raccolti in relazione a un determinato cliente viene conservata per la durata del rapporto contrattuale più un determinato numero di anni dopo la fine del rapporto contrattuale.
I nostri criteri per determinare i periodi di conservazione sono: il rispetto dei nostri obblighi operativi (ad esempio, la manutenzione dei conti, la facilitazione della gestione delle relazioni con i clienti) e i requisiti legali (ove applicabili).
In caso di richieste normative o di azioni legali, i nostri periodi di conservazione possono essere aumentati per la difesa di AXA IM.
Quali sono i vostri diritti?
Alle condizioni definite dal RGPD e dalla legge francese sulla protezione dei dati, avete il diritto di accesso, rettifica, opposizione, limitazione, cancellazione e portabilità dei vostri dati personali, che potete esercitare contattando il Responsabile della protezione dei dati (DPO) di AXA IM al seguente indirizzo: dataprivacy@axa-im.com.
Inoltre, qualsiasi e-mail di marketing può essere interrotta in qualsiasi momento e senza motivo cliccando sul link fornito nelle nostre comunicazioni o contattando il nostro Responsabile della protezione dei dati.
Se ritenete che la vostra richiesta non sia stata gestita correttamente, potete presentare un reclamo all'Autorità europea per la protezione dei dati locale o all'autorità francese (CNIL).
Ci saranno modifiche a questa politica?
Questa politica è stata aggiornata l'ultima volta il 1° luglio 2025 e può essere modificata di tanto in tanto. È disponibile sul nostro sito web.
Come potete contattarci?
Se avete domande sulla raccolta, l'uso, la conservazione, la divulgazione, il trasferimento o il trattamento dei vostri dati personali, se desiderate ottenere informazioni sul test del bilanciamento degli interessi (analisi della legittimità dell'interesse perseguito) per le operazioni di trattamento basate sui nostri legittimi interessi o se desiderate esercitare uno qualsiasi dei vostri diritti sopra elencati, potete contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all'indirizzo dataprivacy@axa-im.com.
Risponderemo alla vostra richiesta nel più breve tempo possibile dal ricevimento della stessa e in conformità al GDPR e alla legge francese sulla protezione dei dati. Potremmo richiedere un documento di identità per verificare la vostra richiesta.
Disclaimer
Comunicazione di marketing: Prima dell’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate, si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Tali documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati - per i fondi commercializzati in Italia - in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito internet www.axa-im.it e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede di AXA Investment Managers. Il Prospetto è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese. Il KID è disponibile nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Maggiori informazioni sulla politica dei reclami di AXA IM sono al seguente link: https://www.axa-im.it/avvertenze-legali/gestione-reclami. La sintesi dei diritti dell'investitore in inglese è disponibile sul sito web di AXA IM https://www.axa-im.com/important-information/summary-investor-rights.
I contenuti pubblicati nel presente sito internet hanno finalità informativa e non vanno intesi come ricerca in materia di investimenti o analisi su strumenti finanziari ai sensi della Direttiva MiFID II (2014/65/UE), raccomandazione, offerta o sollecitazione all’acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari o alla partecipazione a strategie commerciali da parte di AXA Investment Managers o di società ad essa affiliate, né la raccomandazione di una specifica strategia d'investimento o una raccomandazione personalizzata all'acquisto o alla vendita di titoli. L’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate è accettato soltanto se proveniente da investitori che siano in possesso dei requisiti richiesti ai sensi del prospetto informativo in vigore e della relativa documentazione di offerta.
Il presente sito contiene informazioni parziali e le stime, le previsioni e i pareri qui espressi possono essere interpretati soggettivamente. Le informazioni fornite all’interno del presente sito non tengono conto degli obiettivi d’investimento individuali, della situazione finanziaria o di particolari bisogni del singolo utente. Qualsiasi opinione espressa nel presente sito internet non è una dichiarazione di fatto e non costituisce una consulenza di investimento. Le previsioni, le proiezioni o gli obiettivi sono solo indicativi e non sono garantiti in alcun modo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione, e gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.
Ancorché AXA Investment Managers impieghi ogni ragionevole sforzo per far sì che le informazioni contenute nel presente sito internet siano aggiornate ed accurate alla data di pubblicazione, non viene rilasciata alcuna garanzia in ordine all’accuratezza, affidabilità o completezza delle informazioni ivi fornite. AXA Investment Managers declina espressamente ogni responsabilità in ordine ad eventuali perdite derivanti, direttamente od indirettamente, dall’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, delle informazioni e dei dati presenti sul sito.
AXA Investment Managers non è responsabile dell’accuratezza dei contenuti di altri siti internet eventualmente collegati a questo sito. L’esistenza di un collegamento ad un altro sito non implica approvazione da parte di AXA Investment Managers delle informazioni ivi fornite. Il contenuto del presente sito, ivi inclusi i dati, le informazioni, i grafici, i documenti, le immagini, i loghi e il nome del dominio, è di proprietà esclusiva di AXA Investment Managers e, salvo diversa specificazione, è coperto da copyright e protetto da ogni altra regolamentazione inerente alla proprietà intellettuale. In nessun caso è consentita la copia, riproduzione o diffusione delle informazioni contenute nel presente sito.
AXA Investment Managers può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.
AXA Investment Managers si riserva il diritto di aggiornare o rivedere il contenuto del presente sito internet senza preavviso.
A cura di AXA IM Paris – Sede Secondaria Italiana, Corso di Porta Romana, 68 - 20122 - Milano, sito internet www.axa-im.it.
© 2025 AXA Investment Managers. Tutti i diritti riservati.