Panoramica generale
Le nostre politiche di primo livello
Siamo stati tra i primi gestori1 a mettere in atto un'esclusione totale per le aziende che traggono più del 30% dei ricavi dal carbone. Escludiamo anche i beni legati ai prodotti alimentari e alla produzione insostenibile di olio di palma e seguiamo le regole di esclusione su armi controverse come le mine antiuomo.
AXA IM gestisce anche fondi ambientali, sociali e di governance (ESG) e di investimento responsabile applicando ulteriori politiche di esclusione per aiutare ad affrontare sistematicamente i più gravi rischi di sostenibilità nel processo decisionale di investimento.
- QVhBIEludmVzdG1lbnQgTWFuYWdlcnMgaGEgbGFuY2lhdG8gaWwgcHJpbW8gbWFuZGF0byBk4oCZaW1wYXR0byBzb2NpYWxlIG5lbCBsb250YW5vIDE5OTguIETigJlhbGxvcmEsIGzigJlpbnZlc3RpbWVudG8gcmVzcG9uc2FiaWxlIMOoIGRpdmVudGF0byBsYSBub3N0cmEgbWlzc2lvbmUgZSBuZWwgY29yc28gZGVnbGkgYW5uaSBhYmJpYW1vIGludmVzdGl0byB0ZW1wbyBlIHJpc29yc2UgbmVsbOKAmWludGVncmF6aW9uZSBkZWxsZSBhbmFsaXNpIEVzZyBpbiB0dXR0ZSBsZSBub3N0cmUgcGlhdHRhZm9ybWUgZGkgaW52ZXN0aW1lbnRvLCBuZWxsZSBhdHRpdml0w6AgZGkgZW5nYWdlbWVudCBlIGRpIHBhcnRlY2lwYXppb25lIGFsIHZvdG8u

Politica sul rischio climatico
Per sostenere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, AXA IM mira a ridurre la sua esposizione ai settori ad alta intensità di carbonio.

Politica sulle armi controverse
AXA IM mira ad evitare investimenti in società coinvolte in attività relative alle armi controverse o la fornitura a tali società.

Politica di protezione dell'ecosistema e deforestazione
AXA IM mira a evitare investimenti in aziende coinvolte nella deforestazione e nella conversione dell'ecosistema naturale quando vengono identificate pratiche commerciali negative.

Politica sulle soft commodities
AXA IM si impegna a non intraprendere transazioni speculative che possono contribuire all'inflazione dei prezzi delle materie prime agricole o marine di base.

Politica sugli standard ESG
Le nostre strategie ESG integrate e ACT applicano la nostra politica sugli standard ESG, con ulteriori esclusioni su tabacco, armi al fosforo bianco, violazioni UNGC e scarsa qualità ESG.
Scarica il documentoStewardship
Operiamo attivamente per conto dei nostri clienti. Attraverso la sua strategia di stewardship, AXA IM mira a proteggere gli investimenti dei suoi clienti focalizzandosi sulle aree critiche che, nel lungo termine, potrebbero incidere sensibilmente sulle performance e sul valore per l'investitore. Puntiamo a ridurre il rischio dell’investimento, di incrementare i rendimenti e di promuovere impatti positivi sulla società civile e sull’ambiente.
Attraverso le nostre attività di engagement, cerchiamo di utilizzare la nostra influenza come investitori per incoraggiare le aziende a mitigare i rischi ambientali e sociali rilevanti per i loro settori.

Politica di corporate governance e di voto
Aggiorniamo regolarmente gli standard applicati alle interazioni con i management societari. Per saperne di più, scarica la Politica di voto.

Politica in materia di conflitto di interessi
Il presente documento vuole spiegare l'approccio di AXA IM ai conflitti d'interesse che possono derivare dalle sue attività di stewardship.

Politica di engagement
Abbiamo un approccio attivo di engagement, privilegiamo il dialogo diretto con le aziende sugli aspetti di sostenibilità e di governance che incidono sulla performance finanziaria a lungo termine.

Requisiti della SRD II
Per saperne di più su come AXA IM risponde ai requisiti della SRD II.
Trasparenza

Climate action report
Poiché la finestra per agire sull'emergenza climatica si restringe, come gestore globale, società e datore di lavoro, sappiamo che la nostra risposta per affrontare la crisi climatica deve andare oltre ciò che ci si aspetta da un asset manager che si definisce "responsabile". Qui riportiamo i nostri progressi, innovazioni e impegni che sono al centro della nostra strategia per il clima.

TCFD report
Il nostro rapporto della Taskforce for Climate-related Financial Disclosure (TCFD - Gruppo di lavoro sulla pubblicazione delle informazioni finanziarie relative al clima) riflette le nostre innovazioni nella strategia climatica, negli investimenti e nella rendicontazione, nonché la nostra attenzione alla generazione di un impatto positivo e misurabile nei mercati privati e quotati.

I nostri voti
Tutte le nostre decisioni di voto sono disponibili sul sito Proxy Voting Disclosure.

PRI assessment report
Questo report è progettato per fornire un feedback ai firmatari e supportare l'apprendimento e lo sviluppo continui.

Active ownership and stewardship report
Il nostro 2021 Active Ownership e Stewardship Report descrive in dettaglio le nostre interazioni con gli emittenti nel corso dell'anno, insieme alla nostra visione di espandere tale attività in futuro.

Climate action report
Il nostro report sul clima riassume le innovazioni e gli impegni che sono al centro della nostra strategia per il clima.

TCFD report
Il nostro rapporto della Taskforce for Climate-related Financial Disclosure (TCFD - Gruppo di lavoro sulla pubblicazione delle informazioni finanziarie relative al clima) riflette le nostre innovazioni nella strategia climatica, negli investimenti e nella rendicontazione, nonché la nostra attenzione alla generazione di un impatto positivo e misurabile nei mercati privati e quotati.

PRI assessment report
Questo report è progettato per fornire un feedback ai firmatari e supportare l'apprendimento e lo sviluppo continui.

Active ownership and stewardship report
Il nostro 2020 Active Ownership e Stewardship Report descrive in dettaglio la nostra attività di engagement e voto in un anno segnato dalla pandemia di COVID-19.

Finanza sostenibile
Introduce nuove regole sull'informativa relativa agli investimenti sostenibili e ai rischi di sostenibilità, applicabili dal 10 marzo 2021.
Scopri di piùDisclaimer
Prima dell’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate, si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Tali documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati - per i fondi commercializzati in Italia - in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito internet www.axa-im.it e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede di AXA Investment Managers. Il Prospetto è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese. Il KID è disponibile nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Maggiori informazioni sulla politica dei reclami di AXA IM sono al seguente link: https://www.axa-im.it/avvertenze-legali/gestione-reclami. La sintesi dei diritti dell'investitore in inglese è disponibile sul sito web di AXA IM https://www.axa-im.com/important-information/summary-investor-rights.
I contenuti pubblicati nel presente sito internet hanno finalità informativa e non vanno intesi come ricerca in materia di investimenti o analisi su strumenti finanziari ai sensi della Direttiva MiFID II (2014/65/UE), raccomandazione, offerta o sollecitazione all’acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari o alla partecipazione a strategie commerciali da parte di AXA Investment Managers o di società ad essa affiliate, né la raccomandazione di una specifica strategia d'investimento o una raccomandazione personalizzata all'acquisto o alla vendita di titoli. L’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate è accettato soltanto se proveniente da investitori che siano in possesso dei requisiti richiesti ai sensi del prospetto informativo in vigore e della relativa documentazione di offerta.
Il presente sito contiene informazioni parziali e le stime, le previsioni e i pareri qui espressi possono essere interpretati soggettivamente. Le informazioni fornite all’interno del presente sito non tengono conto degli obiettivi d’investimento individuali, della situazione finanziaria o di particolari bisogni del singolo utente. Qualsiasi opinione espressa nel presente sito internet non è una dichiarazione di fatto e non costituisce una consulenza di investimento. Le previsioni, le proiezioni o gli obiettivi sono solo indicativi e non sono garantiti in alcun modo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione, e gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.
Ancorché AXA Investment Managers impieghi ogni ragionevole sforzo per far sì che le informazioni contenute nel presente sito internet siano aggiornate ed accurate alla data di pubblicazione, non viene rilasciata alcuna garanzia in ordine all’accuratezza, affidabilità o completezza delle informazioni ivi fornite. AXA Investment Managers declina espressamente ogni responsabilità in ordine ad eventuali perdite derivanti, direttamente od indirettamente, dall’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, delle informazioni e dei dati presenti sul sito.
AXA Investment Managers non è responsabile dell’accuratezza dei contenuti di altri siti internet eventualmente collegati a questo sito. L’esistenza di un collegamento ad un altro sito non implica approvazione da parte di AXA Investment Managers delle informazioni ivi fornite. Il contenuto del presente sito, ivi inclusi i dati, le informazioni, i grafici, i documenti, le immagini, i loghi e il nome del dominio, è di proprietà esclusiva di AXA Investment Managers e, salvo diversa specificazione, è coperto da copyright e protetto da ogni altra regolamentazione inerente alla proprietà intellettuale. In nessun caso è consentita la copia, riproduzione o diffusione delle informazioni contenute nel presente sito.
AXA Investment Managers può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.
AXA Investment Managers si riserva il diritto di aggiornare o rivedere il contenuto del presente sito internet senza preavviso.
A cura di AXA IM Paris – Sede Secondaria Italiana, Corso di Porta Romana, 68 - 20122 - Milano, sito internet www.axa-im.it.
© 2023 AXA Investment Managers. Tutti i diritti riservati.