Investment Institute
Obbligazioni

Se l’inflazione rialza la testa, come difendiamo gli investimenti?

Introduzione

Si ricomincia a parlare di dazi, tra minacce e nuovi negoziati. Eppure, le conseguenze della politica americana sui dazi devono ancora palesarsi nei dati sull’inflazione, in particolare nei prezzi al consumo. Potrebbe essere solo questione di tempo.

Di recente, le aumentate tensioni in Medio Oriente hanno portato una grande volatilità sul prezzo del petrolio. Durante lo scontro tra Iran e Israele i mercati hanno tenuto il fiato sospeso temendo la chiusura dello Stretto di Hormuz, che avrebbe un forte impatto sui mercati delle materie prime e implicazioni circa l’approvvigionamento energetico in Europa.

Ora si torna a parlare di dazi e d’inflazione. L’ultimo dato sull’inflazione americana mostra un moderato rialzo. Al tempo stesso i consumatori hanno speso di meno. Tuttavia, l’impatto della politica sui dazi USA deve ancora farsi sentire in modo pesante sul paniere dei beni di consumo. Ma questo potrebbe essere dovuto a un ritardo di trasmissione.

Sull’Europa pesa la minaccia di dazi al 30% dal 1 agosto, salvo qualcosa cambi in seguito a nuovi negoziati.


La politica monetaria

Le aspettative del mercato circa la politica monetaria sono per una Federal Reserve (Fed) più aggressiva della Banca centrale europea (Bce). Il mercato si aspetta ancora due tagli dei tassi da parte della Fed. Tuttavia, è possibile che la banca centrale si mostri più attendista in quanto sia dal punto di vista dell’inflazione che da quello della crescita ora non ha motivo di limare il costo del denaro.


Implicazioni per gli investimenti

Come possiamo proteggere i portafogli dagli effetti erosivi dell’inflazione? Esistono strumenti, come le obbligazioni indicizzate all’inflazione, che possono offrire protezione dagli effetti erosivi dell’inflazione e dai movimenti dei tassi d’interesse. In base alla situazione del mercato, possono convenire diverse strategie inflation-linked.

Proponiamo due strategie. La prima, AXA WF Inflation Plus è una strategia flessibile, orientata al risultato, che mira a superare gli indici armonizzati dei prezzi al consumo  attraverso approccio innovativo che investe in tutte le strategie indicizzate all’inflazione e che punta a ottenere risultati sia quando l’inflazione è in rialzo, sia quando tende a ridursi.

Il fondo può investire in tutto l’universo Investment Grade con il beneficio della diversificazione geografica, gestendo il rischio di credito su tutto il mercato globale.

Come investiamo

Considerato che l’inflazione, le aspettative d’inflazione e i cicli dei tassi d’interesse tendono a muoversi nella stessa direzione, ci concentriamo su tre driver di performance principali:

  1. Inflazione: il fondo può detenere una percentuale di obbligazioni inflation-linked compresa tra lo 0 e il 100%, e gestisce attivamente i breakeven d’inflazione assumendo posizioni long o short, con un approccio che ci distingue dal resto del mercato.
  2. Duration: l’esposizione del fondo ai tassi d’interesse è direttamente legata al nostro outlook sull’inflazione.
  3. Spread:  manteniamo un’esposizione agli spread di titoli sovrani indicizzati all’inflazione di paesi OCSE e di alcune obbligazioni societarie investment grade.

Il grafico mostra la performance di AXA WF Inflation Plus dal lancio: il fondo ha mostrato una forte resilienza in momenti di mercato particolarmente volatili come nel 2022, quando ha registrato un rendimento positivo.

La performance passata non è un indicatore della performance futura

 

Fonte: AXA IM al 30/06/2025. La performance passata non è un indicatore della performance futura. Performance lorda e netta dal lancio (04/10/2021). AXA WF Inflation Plus Classe A, ISIN LU2257473269 vs Benchmark 100% Eurozone Harmonised Indices of Consumer Prices (HICP) Excluding Tobacco.

La seconda strategia, AXA WF Global Inflation Short Duration Bonds,  è un fondo obbligazionario globale che mira a cogliere opportunità nel mercato Inflation-linked diversificando tra regioni geografiche e scadenze. Investe principalmente in obbligazioni governative a breve termine e tasso variabile con copertura del rischio di cambio. La limitata esposizione alla duration ci permette di evitare d’avere molta sensibilità ai movimenti dei tassi d’interesse.

Il grafico mostra la performance di AXA WF Global Inflation Short Duration Bonds dal lancio:

La performance passata non è un indicatore della performance futura.

 

Fonte: AXA IM al 30/06/2025. La performance passata non è un indicatore della performance futura. Performance lorda e netta dal lancio (17/02/2016). Classe A EUR H ISIN LU1353950725. Benchmark 100% Bloomberg World Govt Inflation-Linked 1-5 Yrs Hedged EUR

Perché scegliere questo fondo?

  • L’inflazione in aumento è alla base del rendimento del fondo, che mira a catturare l’inflazione focalizzandosi sulla parte breve della curva dei linkers con una limitata esposizione alla duration.
  • Offre una soluzione che potrebbe essere un’alternativa alle giacenze di liquidità accantonate sui conti correnti ed esposte al rischio inflazione.
  • Ogni anno il 20% delle obbligazioni va a scadenza, fornendo liquidità al fondo.

Rischi principali – AXA WF Inflation Plus e AXA WF Global Inflation Short Duration Bonds

Rischio di credito: in caso di insolvenza o di declassamento di uno o più emittenti, il valore dell’obbligazione diminuirà, con una contrazione del NAV.

Rischio di liquidità: il rischio di incontrare difficoltà ad acquistare o a vendere i titoli costituivi del fondo.

Rischio di controparte: il rischio di default (insolvenza, fallimento) di una delle controparti del fondo, che di conseguenza non potrà adempiere ai propri obblighi di pagamento o di consegna dei titoli.

Impatto dell’uso di tecniche come i derivati: alcune strategie di gestione comportano rischi specifici, come il rischio di liquidità, il rischio di credito, il rischio di controparte, il rischio di valutazione, i rischi legali, il rischio operativo e i rischi connessi agli strumenti sottostanti.

    Informazioni importanti

    I fondi menzionati fanno capo ad AXA WORLD FUNDS, SICAV di diritto lussemburghese UCITS IV approvata dalla CSSF, iscritta al "Registre de Commerce et des Sociétés" con numero B. 63.116, avente sede legale al 49, avenue J.F Kennedy L-1885 Lussemburgo, armonizzata ai sensi della direttiva 2009/65/CE le cui azioni sono ammesse alla commercializzazione in Italia. La Società è gestita da AXA Investment Managers Paris, società di diritto francese, con sede legale in Tour Majunga - La Défense 9 - 6, place de la Pyramide - 92800 Puteaux, iscritta al Registro delle imprese di Nanterre con il numero 353 534 506, e società di gestione di portafogli autorizzata dall’AMF con n. GP 92-008 in data 7 aprile 1992.

    © 2025 Morningstar. Tutti I diritti riservati. Le informazioni, I dati, le analisi e le opinioni (“Informazioni”) ivi contenuti (1) includono informazioni proprietarie di Morningstar; (2) non possono essere copiati o ridistribuiti; (3) non costituiscono consulenza agli investimenti; (4) sono divulgati a scopo esclusivamente informativo; (5) non si forniscono garanzie quanto a completezza, correttezza o tempestività; e (6) possono essere tratti da dati pubblicati in date diverse. Morningstar non è responsabile delle decisioni di trading, dei danni o altra perdita correlati alle presenti informazioni o al loro utilizzo. Si prega di verificare tutte le informazioni prima di avvalersene e di non prendere nessuna decisione senza il parere di un consulente finanziario professionista. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione.

    Disclaimer

    Comunicazione di marketing: Prima dell’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate, si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Tali documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati - per i fondi commercializzati in Italia - in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito internet www.axa-im.it e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede di AXA Investment Managers. Il Prospetto è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese. Il KID è disponibile nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Maggiori informazioni sulla politica dei reclami di AXA IM sono al seguente link: https://www.axa-im.it/avvertenze-legali/gestione-reclami. La sintesi dei diritti dell'investitore in inglese è disponibile sul sito web di AXA IM https://www.axa-im.com/important-information/summary-investor-rights.

    I contenuti pubblicati nel presente sito internet hanno finalità informativa e non vanno intesi come ricerca in materia di investimenti o analisi su strumenti finanziari ai sensi della Direttiva MiFID II (2014/65/UE), raccomandazione, offerta o sollecitazione all’acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari o alla partecipazione a strategie commerciali da parte di AXA Investment Managers o di società ad essa affiliate, né la raccomandazione di una specifica strategia d'investimento o una raccomandazione personalizzata all'acquisto o alla vendita di titoli. L’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate è accettato soltanto se proveniente da investitori che siano in possesso dei requisiti richiesti ai sensi del prospetto informativo in vigore e della relativa documentazione di offerta.

    Il presente sito contiene informazioni parziali e le stime, le previsioni e i pareri qui espressi possono essere interpretati soggettivamente. Le informazioni fornite all’interno del presente sito non tengono conto degli obiettivi d’investimento individuali, della situazione finanziaria o di particolari bisogni del singolo utente. Qualsiasi opinione espressa nel presente sito internet non è una dichiarazione di fatto e non costituisce una consulenza di investimento. Le previsioni, le proiezioni o gli obiettivi sono solo indicativi e non sono garantiti in alcun modo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione, e gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.

    Ancorché AXA Investment Managers impieghi ogni ragionevole sforzo per far sì che le informazioni contenute nel presente sito internet siano aggiornate ed accurate alla data di pubblicazione, non viene rilasciata alcuna garanzia in ordine all’accuratezza, affidabilità o completezza delle informazioni ivi fornite. AXA Investment Managers declina espressamente ogni responsabilità in ordine ad eventuali perdite derivanti, direttamente od indirettamente, dall’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, delle informazioni e dei dati presenti sul sito.

    AXA Investment Managers non è responsabile dell’accuratezza dei contenuti di altri siti internet eventualmente collegati a questo sito. L’esistenza di un collegamento ad un altro sito non implica approvazione da parte di AXA Investment Managers delle informazioni ivi fornite. Il contenuto del presente sito, ivi inclusi i dati, le informazioni, i grafici, i documenti, le immagini, i loghi e il nome del dominio, è di proprietà esclusiva di AXA Investment Managers e, salvo diversa specificazione, è coperto da copyright e protetto da ogni altra regolamentazione inerente alla proprietà intellettuale. In nessun caso è consentita la copia, riproduzione o diffusione delle informazioni contenute nel presente sito.  

    AXA Investment Managers può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.

    AXA Investment Managers si riserva il diritto di aggiornare o rivedere il contenuto del presente sito internet senza preavviso.

    A cura di AXA IM Paris – Sede Secondaria Italiana, Corso di Porta Romana, 68 - 20122 - Milano, sito internet www.axa-im.it.

    © 2025 AXA Investment Managers. Tutti i diritti riservati.

    Contenuto riservato ad investitori professionali

    Questa sezione del sito potrebbe contenere informazioni non appropriate e di non immediata comprensione per gli investitori retail. Confermo di essere un investitore professionale, come definito dall'art. 35 della Delibera Consob n. 20307 del 15 febbraio 2018, di essere in possesso delle conoscenze e dell’esperienza di investimento necessarie associate a tale profilo.