Investment Institute
Tecnologia

I NFT: cosa sono, come funzionano e a cosa fare attenzione

  • 14 Marzo 2022 (5 min di lettura)

Si chiamano Non Fungible Tokens, servono a certificare la proprietà di un’opera digitale e sono diventati una moda come le criptovalute, soprattutto tra le celebrities. Ecco una guida per conoscerli meglio

Si chiamano “Non Fungible Tokens” (NFT), e quanto a eccessi sembrano usciti dalla bolla tecnologica di fine millennio. Un mercato che valeva appena 100 milioni di dollari nel 2020 è arrivato a toccare 23mila milioni l’anno scorso, secondo i dati di Dapp Radar. OpenSea, il più famoso marketplace di NFT, sei mesi fa veniva valutato 1,5 miliardi di dollari e oggi ha superato i 13 miliardi. Campioni come il sei volte Pallone d’Oro Leo Messi o Wayne Rooney, rapper come Jay Z o Snoop Dogg, stelle di Hollywood come Quentin Tarantino, Matt Damon o Gwyneth Paltrow, brand globali come Coca-Cola, Adidas, Nike e Gucci: tutti stanno accalcandosi sul carro dorato dei “Non Fungible Tokens”, la cripto-moda del 2022. Ma di cosa si tratta esattamente?

 

Cosa sono

I NFT sono una tipologia speciale di token crittografici che certificano l’autenticità e la proprietà di un’opera digitale. Sono generati attraverso la blockchain, ovvero il registro distribuito di dati dove vengono registrate le transazioni di un bene digitale.

Sono definiti “non fungibili” perché si tratta di pezzi unici che non possono essere sostituiti o replicati come avviene con altri token, per esempio le criptovalute. In parole semplici, quindi, gli NFT sono dei certificati di proprietà di una qualsiasi opera digitale (da un disegno a una foto, da un brano musicale alla sceneggiatura di un film): la blockchain garantisce la tracciabilità di acquisti e vendite, “certificando” la proprietà di ogni NFT.

 

Image

Fonte: DappRadar

 

Chi li ha inventati e perché

Il primo NFT della storia si chiama “Quantum”: è un semplice ottagono creato da Kevin McCoy e Anil Dash nel maggio del 2014. E’ stato venduto a quattro dollari, ora ne vale sette milioni. L’idea alla base dei Non Fungible Token è nobile: cercare di risolvere il problema della “stolen art”, della duplicazione illegittima delle opere digitali, creando grazie alla blockchain qualcosa che non possa essere copiato (a differenza dei normali file). Chi acquista un NFT, infatti, sa che sarà l'unico possessore di quella creazione grazie all’uso della blockchain, il “registro” che garantisce la tracciabilità degli acquisti e vendite, con la storia di ogni singolo token che non è possibile cancellare o modificare.

 

Come si creano e si acquistano

I Non Fungible Token vengono venduti su marketplace come OpenSea, Coinbase, Binance o Solanart. Creare un NFT non è un’operazione alla portata di tutti, ma non rappresenta nemmeno una sfida impossibile: per esempio su OpenSea basta avere un wallet Ethereum e un account MetaMask, Coinbase Wallet o Fortmatic, con le loro estensioni browser.

Dare vita a un NFT comporta però dei costi: la maggiore parte delle piattaforme richiede la cosiddetta “tassa del gas” per remunerare i “miner”, ovvero gli operatori che verificano le transazioni con la loro potenza di calcolo (consumando molta energia). Poi ci sono le eventuali commissioni di apertura del wallet e quelle di vendita. OpenSea permette di posticipare la creazione del NFT fino al momento dell’acquisto: in questo modo non si pagano “tasse del gas” prima di aver venduto l’opera.

 

I settori dove prosperano

In ambito artistico i NFT oggi vanno per la maggiore, in particolare su piattaforme come SuperRare o Rarible, particolarmente apprezzate da designer e digital artists. Alcune opere sono state vendute a cifre impressionanti. Per esempio, "Merge", un NFT del digital artist Pak, è passata di mano per 91,8 milioni di dollari, oppure “Everydays: the First 5000 Days”, di Mike Winkelmann (meglio conosciuto come Beeple), l’anno scorso è stata venduta per 69,3 milioni di dollari.

Anche nell’industria dei videogame i NFT stanno decollando. Vengono usati per creare singoli elementi di un videogioco da mettere in vendita, per poi essere controllati direttamente dal proprietario e non dallo sviluppatore del gioco. In questo modo i creatori dei videogame possono guadagnare direttamente dai loro prodotti, senza passare dalle software house. Tale modello (chiamato “play-to-earn”) è stato però anche criticato, perché lo storytelling del videogioco si focalizzerebbe troppo sull’aspetto commerciale e poco su quello di puro diventimento.

 

Criticità e rischi

Ma veniamo ai lati oscuri della febbre da NFT. In primo luogo, la creazione e il mantenimento dei Non Fungible Token è nemica dell’ambiente perché parecchio energivora, esattamente come le criptovalute: questo spiega perché diversi artisti abbiano deciso di tenersene alla larga. Poi ci sono le commissioni delle piattaforme di negoziazione, spesso molto alte.

C’è poi il moltiplicarsi delle truffe vere e proprie. La più comune è la riproduzione digitale di un’opera senza il permesso dell’autore o di chi ne detiene i diritti. Un caso da manuale è la causa finita in un tribunale della California tra Quentin Tarantino e la casa di produzione Miramax: il duello legale è nato dall’ipotesi di vendere come NFT la sceneggiatura originale di Pulp Fiction, sulla quale entrambi sono convinti di poter vantare dei diritti.

Si sono verificati anche furti di identità dei venditori, con la sottrazione delle chiavi di crittografia private. E persino casi di riciclaggio di criptovalute di provenienza illecita, utilizzate per l’acquisto di NFT. Nel mercato dei Non Fungible Token le regole sono poche e vengono spesso ignorate. Il “Saturday Night Live”, celebre show comico in onda negli Stati Uniti da quasi mezzo secolo, ha irriso questa moda e le celebrities che l’hanno abbracciata in un’intera puntata (che poi, ironia della sorte, è stata trasformata in NFT e venduta per 365mila dollari su OpenSea). Morale: chi si avventura in questo Far West pieno di eccessi deve essere consapevole dei rischi che corre.

Ti potrebbe interessare

Tecnologia

Nuove tecnologie: le vendite in livestreaming faranno boom

  • A cura di AXA Investment Managers
  • 19 Marzo 2024 (5 min di lettura)
Tecnologia

L’adozione dell’IA spinge il settore tecnologico in Borsa

  • A cura di Chris Iggo
  • 27 Febbraio 2024 (5 min di lettura)
Tecnologia

Tecnologia: dalle miniere agli smartphone, i rischi per i diritti umani

  • A cura di AXA Investment Managers
  • 23 Febbraio 2024 (7 min di lettura)

    Disclaimer

    Prima dell’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate, si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Tali documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati - per i fondi commercializzati in Italia - in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito internet www.axa-im.it e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede di AXA Investment Managers. Il Prospetto è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese. Il KID è disponibile nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Maggiori informazioni sulla politica dei reclami di AXA IM sono al seguente link: https://www.axa-im.it/avvertenze-legali/gestione-reclami. La sintesi dei diritti dell'investitore in inglese è disponibile sul sito web di AXA IM https://www.axa-im.com/important-information/summary-investor-rights.

    I contenuti pubblicati nel presente sito internet hanno finalità informativa e non vanno intesi come ricerca in materia di investimenti o analisi su strumenti finanziari ai sensi della Direttiva MiFID II (2014/65/UE), raccomandazione, offerta o sollecitazione all’acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari o alla partecipazione a strategie commerciali da parte di AXA Investment Managers o di società ad essa affiliate, né la raccomandazione di una specifica strategia d'investimento o una raccomandazione personalizzata all'acquisto o alla vendita di titoli. L’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate è accettato soltanto se proveniente da investitori che siano in possesso dei requisiti richiesti ai sensi del prospetto informativo in vigore e della relativa documentazione di offerta.

    Il presente sito contiene informazioni parziali e le stime, le previsioni e i pareri qui espressi possono essere interpretati soggettivamente. Le informazioni fornite all’interno del presente sito non tengono conto degli obiettivi d’investimento individuali, della situazione finanziaria o di particolari bisogni del singolo utente. Qualsiasi opinione espressa nel presente sito internet non è una dichiarazione di fatto e non costituisce una consulenza di investimento. Le previsioni, le proiezioni o gli obiettivi sono solo indicativi e non sono garantiti in alcun modo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione, e gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.

    Ancorché AXA Investment Managers impieghi ogni ragionevole sforzo per far sì che le informazioni contenute nel presente sito internet siano aggiornate ed accurate alla data di pubblicazione, non viene rilasciata alcuna garanzia in ordine all’accuratezza, affidabilità o completezza delle informazioni ivi fornite. AXA Investment Managers declina espressamente ogni responsabilità in ordine ad eventuali perdite derivanti, direttamente od indirettamente, dall’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, delle informazioni e dei dati presenti sul sito.

    AXA Investment Managers non è responsabile dell’accuratezza dei contenuti di altri siti internet eventualmente collegati a questo sito. L’esistenza di un collegamento ad un altro sito non implica approvazione da parte di AXA Investment Managers delle informazioni ivi fornite. Il contenuto del presente sito, ivi inclusi i dati, le informazioni, i grafici, i documenti, le immagini, i loghi e il nome del dominio, è di proprietà esclusiva di AXA Investment Managers e, salvo diversa specificazione, è coperto da copyright e protetto da ogni altra regolamentazione inerente alla proprietà intellettuale. In nessun caso è consentita la copia, riproduzione o diffusione delle informazioni contenute nel presente sito.  

    AXA Investment Managers può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.

    AXA Investment Managers si riserva il diritto di aggiornare o rivedere il contenuto del presente sito internet senza preavviso.

    A cura di AXA IM Paris – Sede Secondaria Italiana, Corso di Porta Romana, 68 - 20122 - Milano, sito internet www.axa-im.it.

    © 2024 AXA Investment Managers. Tutti i diritti riservati.