
Le 3 strategie chiave dell'investimento in titoli inflation-linked
- 16 Settembre 2022 (5 min di lettura)
Le 3 strategie chiave dell'investimento in titoli inflation-linked
Nei precedenti moduli di questa serie sull'inflazione di AXA IM abbiamo spiegato cos'è l'inflazione e come le obbligazioni inflation-linked possono contribuire a mitigarne il rischio. Abbiamo illustrato alcuni principi chiave per valutare questa categoria di titoli e abbiamo esplorato l'impatto della duration. Ora cercheremo di capire cosa dobbiamo aspettarci da diverse strategie obbligazionarie inflation-linked in base alle condizioni di mercato.
L'investimento in obbligazioni inflation-linked segue tre approcci principali:
- All maturities
- Short duration
- Breakeven d'inflazione
All maturities
L'approccio "All maturities" investe in tutto l'universo delle obbligazioni inflation-linked (su tutte le scadenze), con una duration intorno a 11 anni.
Questi strumenti tendenzialmente ottengono le performance migliori quando i tassi d'interesse scendono. In contesti di tassi d'interesse in aumento, questa strategia può comunque generare rendimenti positivi, purché l'impatto della duration non sia superiore all'impatto dell'inflazione.
Short Duration
Gli investitori che puntano a catturare l'indicizzazione all'inflazione, evitando un'eccessiva esposizione alla duration, preferiscono investire in obbligazioni inflation-linked con breve duration. In questo tipo di strategia, la performance dipende essenzialmente dall'inflazione realizzata in quanto, per definizione, a una breve duration corrisponde una minore sensibilità ai tassi d'interesse.
Per breve duration si considerano di norma circa 3 anni. L'investimento in obbligazioni short duration dovrebbe consentire di generare rendimenti positivi, purché la somma tra l'inflazione realizzata e il tasso di rendimento reale resti sopra lo zero.
Breakeven d'inflazione
Il breakeven è il livello d'inflazione raggiunto il quale un investimento effettuato in obbligazioni inflation-linked ottiene risultati pari a quelli dell'investimento in un’obbligazione a tasso fisso. In parole povere, il tasso di breakeven è la differenza tra il tasso di rendimento reale di un'obbligazione inflation-linked e il tasso nominale di un'obbligazione con caratteristiche simili.
Questo dato rispecchia il tasso medio d'inflazione atteso fino alla scadenza dell'obbligazione, integrato nei prezzi di mercato. Esistono diversi modi per costruire un'esposizione su breakeven. Il sistema più semplice consiste nell'acquistare obbligazioni inflation-linked e coprirne la duration con la vendita di futures o di obbligazioni nominali.
Come possiamo vedere nel grafico, i breakeven d'inflazione tendono a seguire l'inflazione realizzata. Una strategia lunga su breakeven genererà risultati positivi fintanto che le aspettative d'inflazione aumentano. Poiché i breakeven tendono a seguire la dinamica dell'inflazione, un'inflazione elevata ma stabile potrebbe non essere il contesto ideale per questo tipo di approccio.
Ci sono diversi modi per investire in obbligazioni inflation-linked, ma la scelta dell'approccio più adatto, al di là delle considerazioni più generali rispetto al portafoglio dell'investitore, dipenderà dall'andamento dell'inflazione.
Guarda gli altri moduli della nostra guida all'inflazione
L'obiettivo di questa serie è di semplificare l'investimento in obbligazioni indicizzate all'inflazione agli investitori.

Global Inflation Short Duration Bonds
Le obbligazioni inflation linked di breve termine perseguono l’obiettivo di proteggere il portafoglio dall’erosione del valore reale degli investimenti e dai movimenti dei tassi d’interesse.
Scopri di piùDisclaimer
Prima dell’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate, si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Tali documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati - per i fondi commercializzati in Italia - in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito internet www.axa-im.it e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede di AXA Investment Managers. Il Prospetto è disponibile in lingua italiana e in lingua inglese. Il KID è disponibile nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Maggiori informazioni sulla politica dei reclami di AXA IM sono al seguente link: https://www.axa-im.it/avvertenze-legali/gestione-reclami. La sintesi dei diritti dell'investitore in inglese è disponibile sul sito web di AXA IM https://www.axa-im.com/important-information/summary-investor-rights.
I contenuti pubblicati nel presente sito internet hanno finalità informativa e non vanno intesi come ricerca in materia di investimenti o analisi su strumenti finanziari ai sensi della Direttiva MiFID II (2014/65/UE), raccomandazione, offerta o sollecitazione all’acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di strumenti finanziari o alla partecipazione a strategie commerciali da parte di AXA Investment Managers o di società ad essa affiliate, né la raccomandazione di una specifica strategia d'investimento o una raccomandazione personalizzata all'acquisto o alla vendita di titoli. L’investimento in qualsiasi fondo gestito o promosso da AXA Investment Managers o dalle società ad essa affiliate è accettato soltanto se proveniente da investitori che siano in possesso dei requisiti richiesti ai sensi del prospetto informativo in vigore e della relativa documentazione di offerta.
Il presente sito contiene informazioni parziali e le stime, le previsioni e i pareri qui espressi possono essere interpretati soggettivamente. Le informazioni fornite all’interno del presente sito non tengono conto degli obiettivi d’investimento individuali, della situazione finanziaria o di particolari bisogni del singolo utente. Qualsiasi opinione espressa nel presente sito internet non è una dichiarazione di fatto e non costituisce una consulenza di investimento. Le previsioni, le proiezioni o gli obiettivi sono solo indicativi e non sono garantiti in alcun modo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono variare, sia in aumento che in diminuzione, e gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.
Ancorché AXA Investment Managers impieghi ogni ragionevole sforzo per far sì che le informazioni contenute nel presente sito internet siano aggiornate ed accurate alla data di pubblicazione, non viene rilasciata alcuna garanzia in ordine all’accuratezza, affidabilità o completezza delle informazioni ivi fornite. AXA Investment Managers declina espressamente ogni responsabilità in ordine ad eventuali perdite derivanti, direttamente od indirettamente, dall’utilizzo, in qualsiasi forma e per qualsiasi finalità, delle informazioni e dei dati presenti sul sito.
AXA Investment Managers non è responsabile dell’accuratezza dei contenuti di altri siti internet eventualmente collegati a questo sito. L’esistenza di un collegamento ad un altro sito non implica approvazione da parte di AXA Investment Managers delle informazioni ivi fornite. Il contenuto del presente sito, ivi inclusi i dati, le informazioni, i grafici, i documenti, le immagini, i loghi e il nome del dominio, è di proprietà esclusiva di AXA Investment Managers e, salvo diversa specificazione, è coperto da copyright e protetto da ogni altra regolamentazione inerente alla proprietà intellettuale. In nessun caso è consentita la copia, riproduzione o diffusione delle informazioni contenute nel presente sito.
AXA Investment Managers può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.
AXA Investment Managers si riserva il diritto di aggiornare o rivedere il contenuto del presente sito internet senza preavviso.
A cura di AXA IM Paris – Sede Secondaria Italiana, Corso di Porta Romana, 68 - 20122 - Milano, sito internet www.axa-im.it.
© 2023 AXA Investment Managers. Tutti i diritti riservati.